Le piste da sci
La stazione sciistica di Sellata-Pierfaone è considerata la stazione sciistica dei potentini. Si trova infatti solo a pochissimi km. dalla città in territorio del comune di Abriola. Attrae sciatori dalla Puglia e dalla Campania soprattutto oltre che dalla Basilicata e dalla città capoluogo di regione. Sellata-Monte Pierfaone, immersa nei boschi del Parco Nazionale dell’ Appennino Lucano, dispone di una seggiovia biposto (che porta in vetta al Monte Pierfaone, alto m 1737), 1 skilift e 1 tapis roulant che servono 4 km di piste per lo sci alpino. 4 sono le piste: una nera di 1300 m, 2 rosse per 2100 m complessivi ed una azzurra di 600 m. La nera “Pietra del Tasso” è lunga 1300 metri con un dislivello di 267 metri.
La stazione sciistica è collegata con la vicina Arioso Fossa Cupa. Il collegamento sci ai piedi con il versante sciistico di monte Arioso è garantito dalla presenza della sciovia di collegamento Fosso Neviera, mettendo così a disposizione dello sciatore 7 impianti per un totale di circa 7 km di piste con un unico skipass. Gli sciatori trovano nell’area di Arioso tre skilift che servono 5 piste per lo sci alpino: una pista nera corta di 450 m, 3 piste rosse per 1330 m complessivi e una pista blu di 830 m per un totale di 2,61 km. Un tapis roulant serve invece facili pendii per i più piccoli.