L’ALTARE BAROCCO

L’Altare barocco

L’Altare in stucco bianco è opera di Masillo Faiella, artista napoletano. Fu realizzato nella metà del 1600 seguendo lo stile del Barocco napoletano. Voluto dal vescovo di Potenza di quel periodo, Monsignor Claver, l’altare, che si trova all’interno della chiesa di Santa Maria, è un’opera di grande suggestione e bellezza. Al suo interno è custodita la Reliquia del Prezioso Sangue di Gesù Cristo che lo stesso Monsignor Claver portò a Potenza.