Chiesa di San Michele
Fondata nel V° secolo d.C. è insieme alla Basilica Cattedrale di San Gerardo la chiesa più antica della regione. Costituisce il più bell’esempio di architettura romanica in Basilicata. Al suo interno al livello di un metro sotto la base è stata rinvenuta negli anni recenti una pavimentazione musiva di epoca tardo romana e paleocristiana, proprio come è avvenuto per la Basilica Cattedrale di San Gerardo. Tombe di epoca medioevale sono state rinvenute nel sottosuolo della chiesa. Belli il campanile e la piazzetta adiacente. San Michele è ricca di quadri ed affreschi.